Beach soccer a San Vito Lo Capo: il successo inaspettato del Comitato Sicilia LND | Scopri perché tutti parlano di questo evento!

La sabbia dorata di San Vito Lo Capo ha accolto il Campionato di Beach Soccer "Sabbie di Sicilia". Emozioni, gol e sport uniti! 🏖️⚽️ Prossima tappa: Catania! 🌊✨

A cura di Redazione
07 luglio 2025 11:10
Beach soccer a San Vito Lo Capo: il successo inaspettato del Comitato Sicilia LND | Scopri perché tutti parlano di questo evento! -
Condividi

Sabbie di Sicilia: Vittorie entusiastiche per Sport Palermo e Marsala

San Vito Lo Capo – La sabbia dorata di San Vito Lo Capo ha accolto il Campionato Regionale di Beach Soccer di Serie B “Sabbie di Sicilia” con un evento indimenticabile che ha dipinto il paesaggio di emozioni, gol e partecipazione.

La manifestazione, organizzata dalla LND Sicilia with Sandro Morgana e promossa dall’ASD I Soci di Fabio Nicosia, ha inaugurato brillanti l’edizione 2025, confermando il suo successo a pochi giorni dalla tappa iniziale. Il circuito, dopo la straordinaria partenza, si prepara a muoversi verso la Plaia di Catania, prevista per il prossimo weekend, dove si prevede altro spettacolo di alto livello tecnico.

La competizione ha soddisfatto appieno i suoi obiettivi: valorizzare le splendide spiagge siciliane, promuovere il beach soccer e coinvolgere atleti di ogni età.

Il trionfo delle squadre: il Marsala ha dominato nel femminile, mentre lo Sport Palermo ha trionfato nel maschile.

Finale Femminile: Marsala Show!

La sfida tra il Marsala e il Mistral Carini Service si è conclusa con un netto 7-2 a favore delle marsalesi. Le autrici della vittoria sono state Musumeci, Pipitone, Pisciotta, Di Napoli e Caporelli, mentre il Carini ha trovato la rete con Cracchiolo e Alessia Spina.

Finale Maschile: Trionfa lo Sport Palermo!

In una finale maschile intensa, lo Sport Palermo ha avuto la meglio sul Red Madonie Castellana con un punteggio finale di 3-2. La partita è stata decisa grazie a una doppietta di Porcelli e a un gol decisivo di Gioeli negli ultimi istanti. Per i castellani, a segno Simone Leanza e Mario Cigno. I migliori in campo sono stati Claudia Musumeci per il Marsala e Marco Macaluso per il Palermo.

Brividi nella Finale per il 3° posto

Il match per il terzo posto tra Accademia Trapani e Sporting Alcamo è stato una battaglia fino all’ultimo, terminando 7-6 ai rigori dopo un pareggio 2-2 nei tempi regolamentari. Le reti sono state firmate da Vivona (2), Santoro e Campo, con quest’ultimo che ha segnato il penalty decisivo.

L’evento ha suscitato entusiasmo e passione, come ha dichiarato il presidente della LND Sicilia, Sandro Morgana: “Sabbie di Sicilia è un format vincente che porta il calcio sulla sabbia nelle nostre splendide località, valorizzando il territorio e la disciplina”.

Anche Leonardo Sieli, assessore allo sport del Comune di San Vito Lo Capo, ha sottolineato l’importanza del legame tra sport e turismo: “Questo è strategico per la promozione del territorio e la diffusione delle buone pratiche”.

Fabio Nicosia ha espresso soddisfazione per il crescente interesse verso il beach soccer in Sicilia, rafforzando l’impegno per sviluppare ulteriormente questo sport sull’isola.

Prossima Tappa: Catania

Il torneo si sposterà ora sulla costa orientale, con Catania pronta a diventare il palcoscenico di un nuovo capitolo del beach soccer d’élite, promettendo altre emozioni e spettacolo.

L’edizione 2025 di Sabbie di Sicilia si annuncia già come un successo travolgente e un punto d’incontro per appassionati e atleti, while continuing to bring visibility and joy to the enchanting beaches of Sicily.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Trapani sui social