In Sicilia esiste un castello nascosto tra le nuvole | Ecco dove si trova ed il suo incredibile segreto

Esplora il Castello di Baida, un gioiello medievale tra le colline siciliane, ricco di storia, leggende e panorami mozzafiato.

A cura di Paolo Privitera
08 luglio 2025 18:00
In Sicilia esiste un castello nascosto tra le nuvole | Ecco dove si trova ed il suo incredibile segreto - Foto: Ensahequ/Wikipedia
Foto: Ensahequ/Wikipedia
Condividi

Un castello tra le nuvole

Nascosto tra le colline della Sicilia occidentale, il Castello di Baida si erge maestoso nella frazione di Balata di Baida, nel territorio di Castellammare del Golfo. Costruito alla fine del XIII secolo, questo maniero ha attraversato secoli di storia, trasformandosi da fortezza a masseria agricola, mantenendo intatto il suo fascino antico. 

Dalle origini arabe ai baroni siciliani

Il nome "Baida" deriva dall'arabo "al bayda", che significa "la bianca", probabilmente in riferimento alla pietra chiara utilizzata nella costruzione. Dopo i Vespri Siciliani, il castello divenne proprietà della famiglia Passaneto, che lo fortificò ulteriormente. 

Architettura e trasformazioni

Il castello presenta una struttura quadrangolare con torri angolari, una delle quali di forma ottagonale. L'ingresso principale è caratterizzato da un portale in stile gotico-catalano con arco ribassato e bugne a punta di diamante. All'interno si trova un cortile centrale circondato da edifici che un tempo ospitavano abitazioni, stalle e magazzini.

La cappella e il re ospite

All'interno del complesso si trova una piccola cappella dedicata a Sant'Anna, che conserva un affresco raffigurante la Madonna di Trapani. Si narra che Ferdinando III di Borbone abbia soggiornato in questo castello durante i suoi viaggi in Sicilia. 

Un panorama mozzafiato

Situato ai piedi del Monte Sparagio, il castello offre una vista panoramica che spazia dalle colline circostanti fino al mare. La sua posizione strategica permetteva un controllo visivo su gran parte della Sicilia occidentale.

Curiosità

Nonostante la sua importanza storica, il Castello di Baida è meno conosciuto rispetto ad altre fortificazioni siciliane. Oggi, grazie a iniziative locali, è possibile visitarlo su prenotazione, riscoprendo così un pezzo di storia siciliana spesso dimenticato.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Trapani sui social