Controlli a sorpresa della Polizia a Catania | Scopri quali locali sono finiti nel mirino e perché!

Controlli della Polizia di Stato a Catania: sanzioni per violazioni in ristoranti e discoteche. Sicurezza e ordine pubblico al primo posto! 🚓🍽️💃

A cura di Redazione Redazione
11 settembre 2025 11:15
Controlli a sorpresa della Polizia a Catania | Scopri quali locali sono finiti nel mirino e perché! -
Condividi

Controlli della Polizia di Stato a Catania: sanzioni per irregolarità in una discoteca e in una gastronomia

Prosegue senza sosta l’impegno della Polizia di Stato per garantire il rispetto delle normative sulla pubblica sicurezza. Nella scorsa settimana, la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Catania ha condotto controlli mirati presso alcune attività di ristorazione e di intrattenimento, nel tentativo di assicurarsi che le regole siano rispettate per tutelare la salute e l’ordine pubblico.

Il primo intervento ha avuto luogo presso una gastronomia situata nei pressi di piazza Stesicoro. Durante i controlli, gli agenti hanno scoperto che il locale continuava a vendere bevande alcoliche oltre l’orario consentito. Di conseguenza, il titolare è stato sanzionato con un’importante multa di 6.666 euro.

Poco dopo, la Squadra Amministrativa ha spostato la sua attenzione a una nota discoteca in un lido della Plaia. Qui, nonostante le prescrizioni della licenza stabilissero che le danze dovevano terminare entro le ore 03.00, i festeggiamenti erano ancora in pieno svolgimento. Il titolare della discoteca è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per aver violato le norme imposte nel permesso di apertura, ricevendo anche lui una sanzione amministrativa di 6.666 euro.

Quest’operazione della Polizia di Stato si inserisce in un contesto più ampio di controllo sul territorio catanese. L’obiettivo è duplice: garantire il rispetto delle normative e tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica, specialmente in luoghi ad alta affluenza. Il rinforzo dei servizi di controllo, in particolare durante il periodo estivo, mira a prevenire situazioni che potrebbero risultare pericolose per la collettività.

La Polizia di Stato ha annunciato che i controlli continueranno nei prossimi giorni in altre zone della città, seguendo un piano predisposto dalla Questura di Catania. Le attività di vigilanza e valutazione della situazione continueranno ad essere una priorità, nella speranza di mantenere Catania un luogo sicuro per residenti e turisti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Trapani