Ponte sullo Stretto, l’annuncio di Webuild: "Anche le navi più grandi passeranno senza problemi "
Webuild conferma: il Ponte sullo Stretto di Messina garantirà il passaggio delle grandi navi, in linea con i principali ponti internazionali


Il Ponte sullo Stretto di Messina continua a far parlare di sé, tra sostenitori e critici. Ogni nuovo dettaglio tecnico diffuso dall’azienda costruttrice Webuild accende l’attenzione dell’opinione pubblica e dei media, confermando l’impatto che quest’opera potrebbe avere non solo sulla mobilità ma anche sull’immagine del Paese.
Le caratteristiche principali
Secondo quanto riportato da Webuild, l’impalcato del ponte sarà collocato a 72 metri sopra il livello del mare, con una campata centrale di 600 metri. Anche in condizioni di massimo carico – cioè con corsie stradali completamente occupate e due treni passeggeri in transito – il cosiddetto franco navigabile scenderà soltanto a 70 metri. Si tratta di parametri già in linea, e in alcuni casi persino superiori, rispetto a quelli garantiti da altri grandi ponti situati lungo le principali vie di navigazione internazionale.
La conferma di Webuild: il passaggio delle grandi navi è garantito
Il dato più atteso arriva però proprio dal post pubblicato dall’azienda: 🌉 “Il Ponte sullo Stretto di Messina permetterà il passaggio delle grandi navi attualmente in circolazione? La risposta è SI!”. Una rassicurazione che scioglie uno dei dubbi più frequenti sollevati negli ultimi anni, ovvero il rischio che l’opera potesse rappresentare un ostacolo alla navigazione. Grazie a queste specifiche tecniche, il ponte non limiterà il traffico marittimo e consentirà il transito anche dei colossi del mare oggi presenti sulle rotte