Il Commissariato di Castelvetrano intitolato a Manganelli | La Polizia di Trapani celebra la lotta contro la mafia!

Intitolata la sala riunioni al Prefetto Antonio Manganelli a Castelvetrano. Un tributo alla sicurezza collettiva e alla lotta alla mafia. 🕊️👮‍♂️🎶

A cura di Redazione
21 marzo 2025 09:41
Il Commissariato di Castelvetrano intitolato a Manganelli | La Polizia di Trapani celebra la lotta contro la mafia! -
Condividi

Castelvetrano: Intitolata al Prefetto Antonio Manganelli la Sala del Commissariato di Pubblica Sicurezza

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di intitolazione della sala riunioni del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano al Prefetto Antonio Manganelli, figura di riferimento nella lotta contro il crimine organizzato e nella promozione della sicurezza pubblica. L’evento si è tenuto il 20 marzo 2025, alla presenza di diverse autorità e membri della comunità.

Il commissariato di Castelvetrano, inaugurato nel settembre 2012 proprio da Manganelli, sorge su un terreno confiscato alla mafia che in passato apparteneva al noto boss Totò Riina. Quest’azione simboleggia la riappropriazione da parte dello Stato di beni un tempo controllati dalla criminalità organizzata e rappresenta un passo fondamentale nel rafforzamento della legalità nella regione.

Durante la cerimonia, il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, ha colto l’occasione per ricordare il grande insegnamento lasciato da Manganelli sulla "sicurezza partecipata", un modello che incoraggia la collaborazione attiva tra poliziotti e cittadini. Pisani ha rimarcato come il Prefetto, nei suoi ruoli di Questore e poi di Capo della Polizia, abbia "plasmato un sistema della sicurezza fondato sulla sinergica collaborazione tra le Forze di polizia e le componenti pubbliche e private della società civile". Questo approccio ha permesso di promuovere una sicurezza collettiva più efficace e inclusiva.

L’evento è stato caratterizzato da un momento particolarmente toccante, la scopertura della targa dedicata al Prefetto Manganelli, che è stata preceduta da un video commemorativo che ha ripercorso l’inaugurazione del commissariato nel 2012. La direttrice della cerimonia ha visto la partecipazione della moglie di Manganelli, Adriana, e della figlia Emanuela, che hanno condiviso la loro emozione in un momento così significativo.

La giornata è culminata con un concerto al Teatro “Selinus” di Castelvetrano, dove si sono esibiti gli studenti del Conservatorio di Musica “Antonio Scontrino” di Trapani. Questa scelta ha voluto significare anche l’importanza della cultura e dell’educazione nel processo di costruzione della sicurezza e della legalità.

L’intitolazione della sala del Commissariato di Pubblica Sicurezza al Prefetto Antonio Manganelli rappresenta un gesto di riconoscimento e gratitudine nei confronti di un uomo che ha dedicato la propria vita alla lotta contro la criminalità e alla difesa dei valori della legalità, un’eredità che continuerà a vivere nel cuore della comunità di Castelvetrano.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Trapani sui social