La chiusura dello sportello CUP di Buseto | Scopri perché ASP Trapani sta cambiando le sue regole!

Il CUP di Buseto chiude il 26 e 28 marzo! 🗓️ Prenota le tue prestazioni sanitarie nei giorni disponibili! 📞 Scrivi o chiama per più info! ✉️

A cura di Redazione
25 marzo 2025 00:46
La chiusura dello sportello CUP di Buseto | Scopri perché ASP Trapani sta cambiando le sue regole! -
Condividi

Modifiche agli orari di apertura del CUP di Buseto Palizzolo: chiusure e nuove modalità di prenotazione

In un recente comunicato stampa, l’ASP di Trapani ha annunciato modifiche nei giorni e negli orari di apertura dello sportello CUP di Buseto Palizzolo. Gli utenti sono avvisati che il servizio resterà chiuso nelle giornate del 26 e 28 marzo, mentre rimarrà attivo nelle date del 25 e 27 marzo.

Durante queste ultime giornate, il CUP sarà accessibile al pubblico con orari limitati, ossia dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00. Questa variazione degli orari è stata stabilita per ottimizzare il servizio offerto alla comunità locale e garantire un migliore supporto agli utenti.

Per coloro che necessitano di prenotare prestazioni sanitarie, l’ASP invita ad utilizzare le diverse modalità disponibili. È possibile effettuare le prenotazioni via email, inviando una richiesta all’indirizzo [email protected]. Per completare la richiesta, gli utenti dovranno allegare la ricetta del proprio medico curante, una copia del codice fiscale e un recapito telefonico. Una volta inviata la richiesta, l’utente sarà contattato entro circa 48 ore, e riceverà un promemoria della prenotazione via email, accompagnato, se necessario, dal promemoria per il pagamento del ticket, da effettuare tramite banca o presso le lottomatiche abilitate.

In alternativa, gli utenti possono avvalersi del contatto telefonico per le prenotazioni, disponibile tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:00. Gli utenti possono contattare i numeri dedicati per le prenotazioni delle prestazioni sanitarie ambulatoriali erogate dal Servizio Sanitario Regionale (SSR): 331/1402643, 331/1402817 e 331/1402591.

Queste modifiche mirano a migliorare l’efficienza del servizio e a rispondere in modo più adeguato alle esigenze della cittadinanza, garantendo che ogni utente possa avere accesso alle prestazioni sanitarie con comodità e tempestività. Gli amministratori locali e gli operatori sanitari auspicano che queste nuove disposizioni possano contribuire a un servizio pubblico più efficace e orientato al cittadino.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Trapani sui social