Polizia di Trapani smaschera un incredibile giro di riciclaggio di veicoli | Ecco cosa nascondeva il mercato dell'auto!

Operazione contro il riciclaggio di veicoli a Catania: sequestrati 20 mezzi rubati per un valore di 200.000€. Scopri i dettagli! 🚔🚨

A cura di Redazione
31 marzo 2025 12:04
Polizia di Trapani smaschera un incredibile giro di riciclaggio di veicoli | Ecco cosa nascondeva il mercato dell'auto! -
Condividi

Trapani: “Giro di vite” della Polizia di Stato nel contrasto al fenomeno del riciclaggio di veicoli

La Polizia di Stato di Trapani ha recentemente intensificato le sue azioni contro il fenomeno del riciclaggio di veicoli di provenienza delittuosa, grazie a un’indagine avviata dalla Procura della Repubblica di Catania. Negli ultimi mesi, le forze dell’ordine hanno condotto una serie di operazioni che hanno portato a risultati significativi, comprendenti il sequestro di numerosi veicoli e la responsabilità penale di diverse figure operanti nel settore della rivendita e noleggio di automobili.

L’attività investigativa ha avuto inizio nell’autunno scorso, quando gli agenti della Polizia Stradale di Trapani hanno effettuato accertamenti su un camper, acquistato in buona fede da un giovane disabile. Da questo primo intervento è scaturita una complessa indagine, che ha portato a scoprire un giro di affari illeciti legato al furto e al riciclaggio di veicoli.

Attraverso meticolosi controlli e analisi sui dati costruttivi di oltre un centinaio di veicoli, gli agenti hanno mappato un intenso traffico di autovetture e furgoni rubati, travestiti da veicoli legittimi. Gli inquirenti hanno potuto riscontrare che i numeri identificativi originali venivano alterati e sostituiti con dati di veicoli simili, per consentirne la vendita illegale.

L’operazione ha raggiunto un picco significativo con il sequestro di 20 veicoli, oltre a documenti di circolazione e targhe, per un valore stimato di circa 200.000 euro. Questi veicoli non solo erano stati rubati nelle province di Catania e Siracusa, ma venivano anche commercializzati utilizzando dati di veicoli regolarmente acquistati, spesso gravemente danneggiati o non funzionanti.

Oltre a questi sequestri, la Polizia ha eseguito perquisizioni in officine, carrozzerie e agenzie di disbrigo pratiche automobilistiche, svelando un articolato schema criminale che minacciava la sicurezza degli ignari acquirenti. Questa operazione ha permesso non solo di tutelare il mercato legale, evitando ulteriori truffe, ma anche di restituire i veicoli rubati ai legittimi proprietari e alle compagnie assicurative colpite.

La lotta della Polizia di Stato contro il riciclaggio di veicoli segna un importante passo avanti nella salvaguardia dei diritti dei cittadini e nella lotta alla criminalità organizzata. Le forze dell’ordine rimangono vigili e continuano a collaborare con altre autorità per combattere questo fenomeno sempre più preoccupante.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Trapani sui social