Il borgo di Macari a Trapani | Il gioiello della famosa serie che non conosci

Scopri Macari, il pittoresco borgo siciliano reso celebre dalla serie "Màkari", tra spiagge incontaminate, paesaggi mozzafiato e tradizioni autentiche.

A cura di Paolo Privitera
02 aprile 2025 18:00
Il borgo di Macari a Trapani | Il gioiello della famosa serie che non conosci - Foto: salvatore ciambra/Wikipedia
Foto: salvatore ciambra/Wikipedia
Condividi

Situato sulla costa nord-occidentale della Sicilia, Macari è una pittoresca frazione del comune di San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani. Questo affascinante borgo, incastonato tra mare cristallino e montagne rocciose, è recentemente salito alla ribalta grazie alla serie televisiva italiana "Màkari", che ha scelto queste suggestive ambientazioni per raccontare le avventure del protagonista.​

Un angolo di paradiso tra mare e montagna

Macari offre ai visitatori paesaggi mozzafiato caratterizzati da spiagge incontaminate e calette nascoste. La Spiaggia di Santa Margherita, con la sua sabbia dorata e le acque turchesi, è il luogo ideale per chi cerca tranquillità lontano dalle mete turistiche più affollate. Le Calette del Bue Marino e Cala di Punta Lunga sono perfette per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, grazie alla ricca fauna marina e ai fondali cristallini. Il borgo è anche punto di partenza per escursioni verso la Riserva Naturale Orientata Monte Cofano, dove sentieri panoramici offrono viste spettacolari sul mare e sulla costa siciliana.​

"Màkari": la serie che ha acceso i riflettori su Macari

La serie televisiva "Màkari", trasmessa su Rai 1, è basata sui romanzi di Gaetano Savatteri e segue le vicende di Saverio Lamanna, un giornalista che, dopo aver perso il lavoro, torna nella sua terra d'origine in Sicilia. Le riprese della serie hanno messo in luce le bellezze di Macari e dei suoi dintorni, contribuendo a far conoscere questo angolo di Sicilia al grande pubblico. La produzione ha scelto Macari per le sue atmosfere autentiche e i paesaggi suggestivi, che hanno fornito lo sfondo ideale alle storie narrate nella serie.​

Un borgo ricco di storia e tradizioni

Oltre alle bellezze naturali, Macari vanta una storia antica e tradizioni radicate. Il nome "Macari" deriva dal greco "Makaria", che significa "benedetta", a testimonianza delle antiche origini del borgo. Passeggiando per le sue stradine, è possibile imbattersi in antiche chiese e edifici storici che raccontano la storia di questa comunità. Le tradizioni culinarie locali, come il cous cous di pesce e le cassatelle, offrono ai visitatori un assaggio della ricca cultura gastronomica siciliana.​

Un invito alla scoperta

Se desideri scoprire un angolo di Sicilia ancora autentico e lontano dal turismo di massa, Macari è la destinazione ideale. Le sue spiagge incontaminate, i paesaggi mozzafiato e l'atmosfera rilassata ti faranno innamorare di questo piccolo gioiello siciliano. E chissà, magari passeggiando per le sue strade potrai rivivere le atmosfere della serie "Màkari" e sentirti parte di una storia affascinante.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Trapani sui social