Polizia di Trapani emette 42 avvisi orali | Scopri chi è veramente in pericolo!
Il Questore di Trapani intensifica la lotta alla criminalità con provvedimenti severi. Scopri le misure adottate per garantire sicurezza e ordine! 🚔✨

Polizia di Stato: Massima attenzione per la sicurezza urbana a Trapani
Trapani, 22 aprile 2025 – Nell’ottica di garantire un ambiente sicuro per tutti i cittadini, la Polizia di Stato di Trapani ha intrapreso un’incessante attività di monitoraggio e prevenzione dei reati nel territorio. Il Questore, Giuseppe Felice Peritore, ha recentemente reso noto gli esiti delle operazioni condotte nel corso dell’ultimo trimestre, evidenziando provvedimenti significativi volti a contrastare comportamenti devianti e a tutelare la sicurezza pubblica.
Il Questore ha emesso 42 avvisi orali nei confronti di soggetti dediti a reati predatori. Questi ultimi, accusati di furti e di reati legati agli stupefacenti, sono stati identificati grazie all’efficace lavoro della Divisione Anticrimine, che ha svolto un’attenta analisi dell’attività criminale. La misura dell’avviso orale è uno strumento fondamentale per segnalare i comportamenti a rischio senza necessariamente avviare una strada penale, dimostrando un approccio preventivo.
In aggiunta, sono stati emessi 15 provvedimenti di “Foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno” verso individui che hanno compiuto reati nella provincia, dovendo allontanarsi per un periodo di quattro anni. Tra questi, spicca il caso di un uomo di Trento, sorpreso con circa 300 grammi di cocaina durante la sua visita alle isole Egadi.
La sicurezza negli eventi sportivi è stata altresì una priorità, come testimoniato dai 8 “Daspo sportivi” emanati per intemperanze durante incontri sportivi. È interessante notare che alcuni di questi provvedimenti “fuori contesto” sono stati applicati a comportamenti problematici al di fuori del contesto sportivo, per garantire la serenità anche in ambito sportivo.
La movida notturna resta un tema centrale. Il Questore ha emesso 12 provvedimenti di “Divieto di accesso ai pubblici locali” (Dacur e Daspo Willy) nei confronti di soggetti coinvolti in atti di violenza durante le serate nei centri urbani di Trapani e Marsala. Queste misure si traducono in un divieto di accesso e stazionamento nelle immediate vicinanze di locali serali per un periodo di tre anni, a sottolineare l’importanza della prevenzione nella gestione dell’ordine pubblico.
Particolare attenzione è stata riservata alla “Violenza di Genere”, con 9 ammonimenti nei confronti di soggetti accusati di stalking e atti persecutori verso donne. Questo approccio evidenzia l’impegno della Polizia nella lotta contro la violenza e nella protezione delle vittime, soprattutto quando i reati coinvolgono anche minorenni.
Nei mesi di febbraio e marzo, le operazioni dell’Anticrimine hanno portato all’applicazione di misure di prevenzione patrimoniale, con sequestri per un valore di oltre 250.000 euro e confische definitive per quasi 300.000 euro nel capoluogo. Ciò dimostra l’efficacia del lavoro delle forze dell’ordine nel contrastare non solo il crimine, ma anche la sua componente economica.
Concludendo, l’operato instancabile della Polizia di Stato, supportato da una rigorosa analisi dei dati e dalla collaborazione con altre forze di polizia, pone le basi di una convivenza civile più serena e rispettosa delle leggi. Le misure prese dal Questore Peritore rappresentano un forte segnale di presenza e vigile attenzione per la tutela della sicurezza pubblica, con l’obiettivo di rendere Trapani una città sempre più sicura per i suoi abitanti.