Una prof di matematica ama un boss mafioso | Ma la sua storia è quella di una semplice amante?

Arrestata una professoressa di matematica, accusata di essere l'amante e complice del boss Messina Denaro. Scopri la storia di passione e crimine! 🔍💼💔

A cura di Redazione
14 aprile 2025 11:53
Una prof di matematica ama un boss mafioso | Ma la sua storia è quella di una semplice amante? -
Condividi

Scandalo e Criminalità: Arrestata una Professoressa di Matematica per Complicità con il Boss Messina Denaro

PALERMO – Un nuovo colpo alle reti mafiose in Sicilia ha avuto luogo con l’arresto di Floriana Calcagno, professoressa di matematica di 40 anni, accusata di favoreggiamento aggravato per il suo presunto ruolo nel supportare Matteo Messina Denaro durante la sua latitanza. L’operazione è stata condotta dagli investigatori del Servizio Centrale Operativo e del ROS, seguendo un mandato emesso dal gip del tribunale di Palermo, a seguito di una richiesta da parte della Direzione Distrettuale Antimafia.

Le accuse nei confronti di Calcagno sono gravi e indicano un legame profondo con il crimine organizzato. La docente, che insegna in un istituto superiore di Mazara del Vallo, è accusata di aver agevolato la fuga del noto boss mafioso, fornendo assistenza logistica e supporto morale. Le indagini hanno fatto emergere prove fotografiche e telefoniche che attestano la presenza della professoressa in compagnia di Messina Denaro in diverse occasioni e località.

Un Ruolo Centrato nell’Impero Criminale

Calcagno è anche legata a Francesco Luppino, un noto esponente della mafia di Campobello di Mazara e fidato collaboratore di Messina Denaro. Questa rete di relazioni ha permesso alla professoressa di assumere una posizione attiva nel proteggere il boss durante le fasi finali della sua latitanza. Secondo gli investigatori, la Calcagno avrebbe assicurato a Messina Denaro un sistema di staffetta e scorta, utilizzando la propria auto per facilitare spostamenti riservati, evitando più volte l’arresto da parte delle forze dell’ordine.

Attualmente, sono in corso perquisizioni in provincia di Trapani, supportate dai reparti speciali della polizia e dai carabinieri dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Sicilia", nel tentativo di raccogliere ulteriori prove e disarticolare l’organizzazione mafiosa.

La Narrazione di una Relazione Amorosa

Pochi giorni dopo l’arresto di Messina Denaro, Floriana Calcagno si sarebbe recata spontaneamente in Procura, presentando la sua versione dei fatti. La donna ha dichiarato di aver avuto una “fugace relazione sentimentale” con Messina Denaro, sostenendo di non essere a conoscenza della sua vera identità, poiché lui si era presentato sotto falso nome. Questo racconto, però, sembra essere in netto contrasto con le evidenze emerse, comprese lettere ritrovate nel covo del boss e i filmati provenienti dalle telecamere di sorveglianza che mostrano l’intimità e la complicità tra i due.

Un Boss Conteso: Gelosia e Rivalità

Le relazioni amorose di Matteo Messina Denaro apparevano complesse e ricche di tensioni. Secondo gli inquirenti, la storia con Calcagno risale al 2017 e si intreccia con quella di Laura Bonafede, un’altra amante già condannata per mafia. I pizzini recuperati, testimonianza della grande teatralità delle relazioni mafiose, evidenziano anche un forte sentimento di gelosia tra le due donne. Uno di questi messaggi, redatto dalla Bonafede, esprime chiaramente il suo disprezzo nei confronti della Calcagno, descrivendola con l’appellativo “Handicap” e denunciando i regali di lusso ricevuti, come una borsa Louis Vuitton.

Considerazioni Finali

L’arresto di Floriana Calcagno segna un ulteriore passo nella lotta contro la mafia in Sicilia, rivelando quanto siano insidiose e intrecciate le relazioni personali all’interno di questo oscuro mondo. La lezione è chiara: il crimine non conosce confini e le sue tentacles si estendono anche in luoghi inaspettati, come le aule scolastiche. Resta da vedere quali ulteriori sviluppi emergeranno da questa inchiesta, ma è evidente che la guerra contro la mafia continua a essere una battaglia di alta rilevanza sociale e culturale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Trapani sui social