Voto domiciliare ad ASP Trapani | Scopri come assicurarti il tuo diritto di voto senza uscire di casa!
Scopri come richiedere il voto domiciliare per le elezioni a Favignana! Assistenza per chi ha difficoltà a spostarsi. Contatta Medicina Legale! 🗳️🏠✨

Votazione Domiciliare e Con Accompagnatore a Favignana: Le Novità per le Elezioni Amministrative
In vista delle elezioni amministrative del Comune di Favignana, che si svolgeranno il 25 e 26 maggio, l’ASP Trapani ha annunciato importanti modalità di voto per gli elettori con disabilità. Il servizio di Medicina Legale invita gli aventi diritto a informarsi sulle opportunità di voto domiciliare, pensate per coloro che non possono allontanarsi dalla propria abitazione a causa di infermità.
Voto Domiciliare: Come Funziona
Gli elettori affetti da un’infermità che impedisce loro di recarsi ai seggi possono richiedere di votare direttamente a casa. Questo servizio è fondamentale per garantire il diritto di voto a tutti, assicurando che nessuno venga escluso dal processo elettorale a causa di difficoltà fisiche.
Certificazione per Voto con Accompagnatore
In aggiunta al voto domiciliare, coloro che necessitano di un accompagnatore per esercitare il proprio diritto di voto possono richiedere una certificazione specifica. Questa certificazione sarà rilasciata dal servizio di Medicina Legale, che si trova presso la Cittadella della Salute di Erice Casa Santa.
Orari e Contatti per la Richiesta
Il servizio di Medicina Legale è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle 12:00 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 15:30 alle 17:00. Per chi ha bisogno di ulteriori informazioni o desidera prenotare una visita, sono attivi i numeri 0923 472444 e 0923 472445 o è possibile contattare l’indirizzo email [email protected].
Servizi Locali per il Fine Settimana Pre-Elettorale
Interessante notare che sabato 24 e domenica 25 maggio, gli interessati possono rivolgersi anche all’Ufficio Sanitario di Favignana in via Dante n. 2, sabato dalle 08:45 alle 10:15 e domenica dalle 09:00 alle 13:00. Altri presidi sanitari, come quello di Marettimo e Levanzo, offriranno assistenza con orari specifici, per garantire che tutti possano accedere ai servizi necessari prima delle votazioni.
Conclusioni
Le nuove modalità di voto rappresentano un passo importante verso un’inclusione totale nel processo elettorale. L’ASP Trapani si impegna a garantire che ogni elettore, indipendentemente dalla propria condizione fisica, possa esercitare il diritto di voto in modo dignitoso e senza ostacoli. È fondamentale che le informazioni su queste opportunità vengano diffuse per assicurare la massima partecipazione alle prossime elezioni.