Aggressioni turistiche a Trapani | Scopri come la Polizia sta reagendo!

Controlli intensificati a Trapani: 13 provvedimenti per garantire sicurezza anche in estate. Proteggiamo turisti e residenti! 🛡️🌊🚨

A cura di Redazione
20 agosto 2025 13:06
Aggressioni turistiche a Trapani | Scopri come la Polizia sta reagendo! -
Condividi

Trapani Intensifica i Controlli Anticrimine: 13 Provvedimenti di Prevenzione Emessi

Trapani, 20 agosto 2025 – In risposta alla crescente affluenza turistica durante la stagione estiva, la Polizia di Stato di Trapani ha intensificato i servizi di controllo del territorio. Su iniziativa del Prefetto Daniela Lupo, il Questore Giuseppe Felice Peritore ha emesso alla data odierna ben 13 provvedimenti di prevenzione, volta a garantire elevati standard di sicurezza nella provincia.

Misure Straordinarie per la Sicurezza

L’azione delle Forze di Polizia si inserisce in un contesto più ampio di attività multidisciplinare contro la criminalità. Quest’estate, Lupo e Peritore hanno concordato di intensificare tali misure proprio in concomitanza con l’arrivo di innumerevoli turisti in varie località del territorio. L’obiettivo è assicurare un ambiente sicuro per residenti e visitatori.

Provvedimenti di Divieto di Accesso

Tra i vari provvedimenti adottati, si evidenziano tre Divieti di Accesso alle Aree Urbane (DACUR) che colpiscono individui responsabili di gravi reati nelle località balneari di Marinella di Selinunte e Castellammare del Golfo. Questi luoghi, spesso affollati da turisti, sono stati teatro di episodi violenti e disturbatori che hanno sollecitato l’intervento delle Forze dell’Ordine.

Un esempio si è verificato all’interno di un bar a Castellammare del Golfo, dove un soggetto ha aggredito senza motivo una giovane avventrice, provocando caos e danni al locale. Grazie all’immediato intervento della polizia, il soggetto è stato immobilizzato, evitando che la situazione degenerasse ulteriormente.

Aggressioni e Reazioni

Un altro episodio allarmante ha avuto luogo in una panineria a Marinella di Selinunte, dove due individui con precedenti penali hanno picchiato un giovane per il “futile” pretesto di uno sguardo. Questi atti di violenza non solo preoccupano, ma spingono le autorità a garantire una vigilanza costante nelle zone più frequentate.

In risposta a questi avvenimenti, il Questore ha stabilito un divieto di accesso di tre anni per tutti e tre i soggetti coinvolti, impedendo loro di avvicinarsi a locali pubblici nella zona. Con questi ultimi provvedimenti, il totale dei DACUR emessi nel 2025 arriva a 19, accompagnati da altre misure di prevenzione che includono 90 avvisi orali e 41 fogli di via obbligatori.

Un Futuro di Maggiore Sicurezza

L’intensificazione dell’attività di prevenzione continuerà nei prossimi mesi, con la Divisione Anticrimine che resta vigile su ogni comportamento sospetto. Le autorità ribadiscono la loro ferma determinazione a combattere la violenza e a mantenere l’ordine, garantendo che episodiche manifestazioni di criminalità non compromettano la bellezza e la sicurezza delle località turistiche.

La stagione estiva, dunque, si arricchisce di controlli e provvedimenti volti a tutelare tutti, residenti e visitatori, in una provincia che desidera offrire un’immagine di tranquillità e sicurezza.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Trapani