Carabinieri in Azione | Scoperta Scioccante nella Natura: Cosa Nascondeva il Fuggitivo?

Carabinieri fermano un 49enne a Marsala per illeciti rifiuti! 🚨 Scopri i dettagli di questo intervento per la tutela dell'ambiente. 🌍✨

A cura di Redazione
26 agosto 2025 14:57
Carabinieri in Azione | Scoperta Scioccante nella Natura: Cosa Nascondeva il Fuggitivo? -
Condividi

Fuga da Marsala: Denunciato un 49enne per gestione illecita di rifiuti

Marsala, 26 agosto 2025 – Durante un intervento mirato al controllo del territorio nelle aree naturalistiche, i Carabinieri del Centro Anticrimine Natura di Palermo, attraverso il distaccamento CITES di Trapani, hanno denunciato un 49enne residente a Marsala per trasporto e gestione illecita di rifiuti.

I militari, impegnati in un’operazione di monitoraggio, hanno notato un autocarro che si dirigeva su una strada interpoderale. Il conducente, dopo una sosta in un’area isolata, ha scaricato materiale edile e di risulta, un’azione che ha allertato le forze dell’ordine. Alla vista dei Carabinieri, tuttavia, è scattata la fuga: il 49enne ha provato a scappare, lasciando dietro di sé una scia di rifiuti lungo il proprio percorso.

Grazie a un’attenta e rapida azione di servizio, i militari sono riusciti a bloccare il trasgressore poco dopo la sua fuga. Il mezzo è stato sequestrato, insieme al carico di materiali scaricati in maniera abusiva. Questo episodio mette in luce l’impegno delle forze dell’ordine nella protezione dell’ambiente, contrastando attivamente i comportamenti illeciti che minacciano le aree naturalistiche del territorio.

La gestione dei rifiuti rappresenta una sfida importante per la comunità, e le autorità locali stanno intensificando i controlli per arginare fenomeni di illegalità che possono danneggiare l’ecosistema e la salute pubblica. Il comunicato dei Carabinieri non solo informa della denuncia, ma sottolinea anche l’importanza del rispetto delle normative ambientali e della salvaguardia dell’ambiente.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Trapani