Milioni di euro per la Regione Siciliana | È davvero quello che ci serve?

Scopri le nuove risorse da quasi mezzo miliardo di euro per famiglie e imprese in Sicilia! 💪💰 Interventi su emergenze, sviluppo e rifiuti! 🌊♻️

A cura di Redazione
09 agosto 2025 10:26
Milioni di euro per la Regione Siciliana | È davvero quello che ci serve? -
Condividi

Variazioni di bilancio in Sicilia: Schifani presenta un miliardo di euro di manovre finanziarie

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato l’approvazione del disegno di legge per le variazioni di bilancio, un passo che porta a un investimento complessivo di quasi mezzo miliardo di euro per il triennio. Questo risultato si aggiunge ai 50 milioni già stanziati lo scorso giugno, rappresentando un importante intervento economico per il tessuto sociale e produttivo dell’isola.

Le risorse annunciate, provenienti da nuove entrate fiscali, sono il frutto delle politiche economiche attuate dal governo Schifani, che hanno permesso di implementare manovre finanziarie aggiuntive per circa un miliardo di euro negli ultimi due anni. Tali fondi sono destinati non solo a famiglie e imprese, ma anche per il sostegno ai territori più fragili della Sicilia.

Nel suo video messaggio, il governatore ha delineato le tre direttrici fondamentali del disegno di legge: emergenze, sviluppo e sociale. Questi pilastri, secondo Schifani, rappresentano la roadmap per affrontare le sfide attuali e future della Regione.

Uno degli interventi più attesi riguarda il contrasto alla siccità. Il presidente ha annunciato che il dissalatore di Porto Empedocle è già operativo, garantendo così un flusso costante di acqua nelle reti dell’Agrigentino. Nei prossimi mesi, anche gli impianti di Gela e Trapani saranno attivati, affrontando una delle problematiche più sentite della popolazione.

Inoltre, Schifani ha evidenziato l’importanza del futuro progetto dei termovalorizzatori. Invitalia, a breve termine, definirà la gara per la progettazione di due impianti, fondamentali per chiudere il ciclo dei rifiuti nell’isola. Un passo decisivo per migliorare la gestione dei rifiuti in Sicilia e per preservare l’ambiente.

La manovra ter rappresenta, dunque, un momento cruciale per l’economia siciliana e una possibile opportunità per rilanciare attività e servizi fondamentali. I siciliani sono invitati a seguire gli sviluppi di questo piano ambizioso.

Per approfondire ulteriormente le prospettive di questa manovra, è possibile visualizzare il video messaggio di Schifani su YouTube.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Trapani