Nuove squadre VAB pronte all'azione | Scopri perché la Protezione Civile sta cambiando le regole del gioco!

Nuove squadre VAB attivate nell'Etna per la stagione antincendi 2025! 🔥💪 Pronti a proteggere il nostro territorio. Scopri di più! 🌲🚒

A cura di Redazione
06 agosto 2025 11:11
Nuove squadre VAB pronte all'azione | Scopri perché la Protezione Civile sta cambiando le regole del gioco! -
Condividi

Avviati i Pattugliamenti Antincendio nell’Area dell’Etna

Due nuove squadre della Vigilanza Antincendi Boschivi (VAB) Italia sono ora operative nella zona dell’Etna, a Scordia, per affrontare la prossima stagione antincendi boschivi del 2025. L’attivazione è avvenuta il 28 luglio, segnando un importante passo nella prevenzione degli incendi che minacciano il territorio.

Nella giornata di sabato, un briefing svolto a San Giovanni la Punta ha ufficializzato la formazione delle nuove unità. Presieduto dal NOPI Ing. Granata, rappresentante del Servizio S.11 della Protezione Civile della Provincia di Catania, l’incontro ha visto la partecipazione di figure chiave del volontariato antincendio, tra cui il Presidente Regionale della VAB Sicilia, Alessandro Frazzetto, e il Referente AIB della VAB Sicilia, Tommaso Massimiliano Aiello.

Oltre alla formazione delle squadre, il Presidente Nazionale della VAB Italia, Mirko Scala, ha recentemente visitato il territorio di Scordia, riscontrando di persona le condizioni operative e incontrando i volontari locali. Questo sopralluogo ha confermato l’impegno e la preparazione dei volontari, cruciali per la gestione delle emergenze.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un progetto più ampio di gemellaggio tra Regioni AIB 2025, che mira a rafforzare la cooperazione interregionale e migliorare la capacità di risposta dell’apparato volontaristico. In questa operazione, si segnalano anche volontari attivi dalla Lombardia nel Messinese e dal Friuli Venezia Giulia nel Trapanese, evidenziando una rete di solidarietà e collaborazione tra le diverse regioni italiane.

Con l’aumento dei rischi legati agli incendi boschivi, queste squadre di pattugliamento rivestono un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella tempestiva individuazione di eventuali focolai, contribuendo così alla salvaguardia di un patrimonio naturale inestimabile.

La Protezione Civile e le associazioni locali sono pronte a intervenire, rispondendo con determinazione per proteggere sia la flora che la fauna di questa area straordinaria, sempre più vulnerabile ai cambiamenti climatici. Le operazioni proseguiranno nei prossimi mesi, garantendo un monitoraggio costante e un impegno collettivo per la sicurezza della comunità e dell’ambiente.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Trapani