700 milioni in bandi per la Regione Siciliana | Ma sei sicuro di sapere come accedervi?
Scopri le opportunità di finanziamento in Sicilia! 🚀 Oltre 700 milioni di euro per imprese, turismo e innovazione. 🏢🌿 Unisciti al cambiamento!


Trapani Ospita Incontro su Fondi Europei e Nazionali: Presentati Bandi per Oltre 700 Milioni di Euro
Trapani è stata scenario di un’importante iniziativa della Regione Siciliana, grazie alla quale sono stati presentati bandi per un importo complessivo superiore ai 700 milioni di euro, sostenuti da fondi europei e nazionali. Questo evento si inserisce nel ciclo di incontri “Opportunità Coesione: itinerari in Sicilia per imprese, enti ed organizzazioni del Terzo settore”, promosso dal dipartimento Programmazione della Presidenza. Il terzo incontro si è svolto oggi nella sala Fulvio Sodano del Palazzo comunale, dopo quelli di Ragusa e Siracusa.
Durante l’incontro, sono intervenuti dirigenti e funzionari di vari dipartimenti, compresi Attività produttive, Turismo, Ambiente, e Energia. Sono stati messi in luce avvisi attivi finanziati dal programma Fesr 2021-2027 e dall’Accordo di Coesione-Fsc 2021-2027, totalizzando oltre 510 milioni e circa 200 milioni rispettivamente. Le interviste condotte dai dirigenti generali Dario Cartabellotta e Maria Concetta Antinoro hanno evidenziato schemi per la digitalizzazione delle imprese e innovazione tecnologica, integrando opportunità nel campo della robotica e dell’intelligenza artificiale.
Le tematiche trattate hanno incluso, tra l’altro, progetti per la sostenibilità ambientale e il potenziamento del settore turistico. Sono state presentate agevolazioni per il comparto turistico-alberghiero, il miglioramento delle aree forestali, e iniziative per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Di notevole interesse anche i progetti innovativi per quelle aree minori, inclusi sistemi di gestione dei rifiuti.
In un ulteriore sforzo per stimolare l’innovazione, è stato annunciato un avviso per la riqualificazione energetica delle imprese, per un valore di circa 90 milioni di euro. I rappresentanti del Comune di Trapani hanno comunicato progressi significativi per la realizzazione di interventi già finanziabili, per un totale di circa 65 milioni di euro, che mirano a rafforzare la sostenibilità ambientale e il patrimonio culturale.
La giornata è stata strutturata in due sessioni informative, dedicate sia alle imprese che agli enti pubblici e del terzo settore. Questi momenti hanno favorito un confronto diretto con i referenti delle istituzioni, puntando a massimizzare la partecipazione e l’interazione tra i vari attori coinvolti.
L’evento ha anche offerto l’opportunità di presentare l’avviso pubblico “Targeted call – 2/2025”, che mette a disposizione 24 milioni di euro nell’ambito del programma di cooperazione territoriale Interreg Italia-Malta 2021-2027. Durante la manifestazione è stato lanciato anche il Premio giornalistico “L’Europa si racconta” e il progetto Asoc-A Scuola di OpenCoesione, volto a coinvolgere gli studenti in attività di monitoraggio civico sui fondi europei.
Queste iniziative rappresentano un passo significativo verso la valorizzazione delle opportunità di finanziamento in Sicilia, contribuendo a una maggiore coesione e sviluppo sostenibile nell’Isola. Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito Euroinfosicilia.it.