Incontri eccezionali della Polizia di Trapani | Sono davvero i giovani il futuro della lotta contro la violenza di genere?
La Questura di Trapani sensibilizza i giovani contro la violenza di genere. Partecipa all'evento del 25 novembre! 🌍💜
La Polizia di Stato di Trapani Incontra gli Studenti: Senso di ComunitĂ Contro la Violenza di Genere
Nella giornata di ieri, la Questura di Trapani ha concluso una serie di incontri formativi dedicati agli studenti degli istituti secondari di secondo grado, nell’ambito della campagna nazionale “Questo non è amore”. L’iniziativa, promossa dalla Direzione centrale Anticrimine della Polizia di Stato, si propone di prevenire e contrastare la violenza di genere, sensibilizzando i più giovani su un tema di cruciale importanza sociale.
Un Percorso di Sensibilizzazione
Gli incontri hanno avuto luogo in diversi istituti trapanesi, tra cui le sedi del “S. Calvino – G.B. Amico” e dell’“Ignazio e Vincenzo Florio”. Il personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile ha partecipato attivamente, condividendo con gli studenti competenze e esperienze pratiche. L’obiettivo? Illustrare gli strumenti di tutela e supporto disponibili per le vittime e la comunità in caso di episodi di violenza di genere.
Riconoscere e Intervenire
Quattro scuole, coinvolgendo soprattutto alunni delle terze e quarte classi, hanno testimoniato un vivo interesse per le tematiche affrontate. Durante gli incontri si è creato un clima di confronto e riflessione, per aiutare i giovani a riconoscere tempestivamente i segnali della violenza di genere e a sentirsi incoraggiati a chiedere aiuto quando ne hanno bisogno.
Un Ruolo Attivo nelle Scuole
Il progetto sottolinea l’importanza delle scuole come luoghi privilegiati per educare al rispetto e alla legalità . Il messaggio chiave è chiaro: i giovani possono e devono assumere un ruolo attivo anche come testimoni, contribuendo a creare una comunità più consapevole e solidale.
Un Evento Finale di Riflessione
L’evento conclusivo della campagna avrà luogo il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, presso il Teatro Ariston. In questa occasione, interverranno le autorità locali e gli studenti che hanno partecipato agli incontri, per condividere le loro riflessioni e impegni futuri contro la violenza di genere.
Con iniziative come questa, Trapani dimostra di essere un comune attento e proattivo nella lotta contro la violenza, investendo nei giovani e nel loro futuro.
17.6°