Operazione Polizia a Trapani | Scopri la verità choc sul traffico di cocaina e le connessioni mafiose!

Operazione anti-droga a Trapani: 27 arresti e 20 perquisizioni contro la mafia. Scopri i dettagli di questa imponente operazione! 🚔💥

A cura di Redazione Redazione
25 novembre 2025 11:13
Operazione Polizia a Trapani | Scopri la verità choc sul traffico di cocaina e le connessioni mafiose! -
Condividi

Operazione della Polizia di Stato a Trapani: 27 arresti per traffico di stupefacenti

Nelle prime ore del mattino del 25 novembre 2025, la Polizia di Stato di Trapani ha portato a termine una vasta operazione contro il traffico di stupefacenti, eseguendo 27 arresti in provincia. L’operazione, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, ha visto l’impiego di 200 agenti e 20 perquisizioni a Trapani, Marsala e Mazara del Vallo.

Dettagli dell’operazione

Gli arrestati, 16 in custodia cautelare e 11 agli arresti domiciliari, sono tutti gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. In particolare, l’indagine ha rivelato come le attività illecite fossero collegate a Cosa Nostra, con particolare riferimento alla famiglia mafiosa di Marsala. Le indagini, avviate nel 2020, hanno messo in luce il ruolo di tre gruppi criminali operanti nella commercializzazione di cocaina, che rifornivano le principali piazze di spaccio.

Le figure di spicco

Uno dei principali indagati è un allevatore marsalese di settant’anni, coinvolto nell’organizzazione di un’ampia rete di spaccio e armato di armi da fuoco di vario calibro. I poliziotti hanno rinvenuto, durante un arresto, anche 40 grammi di cocaina nascosti in rifugi tra arbusti. Un altro indagato, un pescivendolo marsalese, aveva trasformato la sua attività commerciale in un crocevia per il traffico di droga, utilizzando il negozio per incontrare figure chiave del crimine organizzato.

Atti intimidatori

L’operazione ha anche evidenziato atti di intimidazione legati alle attività dei gruppi investigati. Uno degli indagati è stato collegato all’incendio di un noto bar marsalese, avvenuto dopo che il titolare si era rifiutato di assumerlo. Questo evento sottolinea la brutalità e il controllo che i gruppi mafiosi esercitano sul territorio.

Collaborazioni con altre associazioni

Un terzo gruppo investigato ha dimostrato una crescita rapida, avvalendosi della collaborazione di pusher giovanissimi e di collegamenti con organizzazioni criminali calabresi. Questa alleanza ha consentito l’approvvigionamento di cocaina a prezzi competitivi, amplificando ulteriormente la rete di distribuzione tra Trapani e i suoi dintorni.

Sequestri e arresti in flagranza

Durante l’operazione, sono stati effettuati anche arresti in flagranza. Due chili di cocaina sono stati sequestrati a un fornitore calabrese durante il trasporto verso Trapani, evidenziando la portata del traffico di stupefacenti nella regione. Con il sequestro di oltre 4 chili di sostanze stupefacenti nel corso dell’indagine, la Polizia ha dimostrato che l’attività di controllo e repressione continua, in un contesto di crescente dinamismo criminale.

Conclusioni

L’operazione della Polizia di Stato di Trapani non solo ha permesso di arrestare numerosi criminali, ma ha anche messo in evidenza la complessità delle dinamiche mafiose locali. La lotta contro il traffico di stupefacenti e la criminalità organizzata continua, con l’obiettivo di restituire sicurezza e legalità ai cittadini. La presunzione di non colpevolezza resta un principio fondamentale, e le responsabilità penali saranno definite solo a seguito di eventuali sentenze definitive.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Trapani