Trapani Calcio e la lettura: scopri come il calcio riscrive il futuro delle biblioteche scolastiche!
Festeggia con noi i 10 anni di 📚 Dal 7 al 16 novembre, unisciti alla grande festa per la lettura in tutta Italia! 🎉✨
La Serie C torna a sostenere #ioleggoperché: una celebrazione della lettura per i giovani
Il mondo del calcio si unisce ancora una volta per promuovere la lettura tra i più giovani, sostenendo il progetto #ioleggoperché, che quest’anno festeggia il suo decimo anniversario. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana Editori (AIE), ha come obiettivo la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche in tutta Italia.
Dal 7 al 16 novembre 2023, circa 29.216 scuole e oltre 4,2 milioni di studenti saranno coinvolti in questa campagna di donazioni, che vedrà protagoniste 4.061 librerie in tutto il Paese. Per questa edizione, il progetto si avvale anche del supporto del Ministero della Cultura, del Ministero dell’Istruzione e di diverse associazioni del settore.
La campagna si apre il 7 novembre con un evento diffuso in tutte le librerie aderenti, caratterizzato da letture ad alta voce e “pigiama party” tra gli scaffali. Il tema di quest’anno, “Leggere è una festa che non finisce mai”, sottolinea l’importanza della lettura come momento di condivisione e divertimento.
Anche la Serie C, insieme alla Lega Calcio Serie A e Serie B, scenderà in campo per promuovere l’iniziativa. In totale, saranno 86 i campi coinvolti. L’appuntamento per i calciatori è fissato per il primo fine settimana di novembre, quando i giocatori entreranno in campo con un libro da donare ai bambini che li accompagneranno.
I capitani della Serie A Femminile, della Serie BKT e della Serie C saranno i primi a lanciare questa bellissima iniziativa, invitando anche i tifosi a partecipare, donando un libro nelle librerie locali. L’ultimo weekend di donazioni, dal 14 al 16 novembre, sarà un momento culminante, con i libri nuovamente protagonisti sui campi di gioco della Serie C.
Oltre ai calciatori, anche atleti di diverse discipline daranno il loro supporto alla campagna, come Massimiliano Rosolino e Manuel Bortuzzo, che realizzeranno video promozionali per invitare tutti a partecipare a questa grande festa della lettura.
In conclusione, il progetto #ioleggoperché rappresenta un’importante opportunità per avvicinare i giovani alla lettura, unendo sport e cultura in un’iniziativa che mira a ispirare e far crescere le nuove generazioni. Con il sostegno di tutti, la lettura potrà continuare a celebrarsi, tanto sui campi di calcio quanto nelle librerie di tutta Italia.
18.1°