Il Presidente Schifani celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno
Renato Schifani celebra la trentesima edizione della “Giornata della memoria e dell’impegno” a Trapani. Ecco il messaggio del Presidente della Regione Siciliana

In occasione della trentesima edizione della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha voluto esprimere il suo apprezzamento nei confronti di tutte le realtà che ogni giorno si battono per la legalità e la giustizia. L'evento, che quest'anno si tiene a Trapani, è promosso dalle associazioni 'Libera' e 'Avviso pubblico' e coinvolge una rete di cittadini, istituzioni e associazioni impegnate nella lotta contro la criminalità organizzata.
Un impegno costante per la legalità
Nel suo intervento, Schifani ha sottolineato quanto la Sicilia abbia pagato un prezzo altissimo a causa della criminalità mafiosa. Nonostante questo, il Presidente ha rimarcato i significativi passi avanti fatti grazie al sacrificio di tante figure che si sono impegnate in prima linea: magistrati, forze dell’ordine, giornalisti e semplici cittadini. Questo impegno ha permesso di costruire una Sicilia più forte nella lotta alle mafie, anche se la strada verso la piena libertà dalle organizzazioni criminali è ancora lunga e necessita della partecipazione di tutti, in particolare delle nuove generazioni.
Il futuro della Sicilia: un impegno collettivo
Concludendo il suo messaggio, Schifani ha ribadito l’importanza di continuare a sostenere ogni iniziativa contro la criminalità e a promuovere una società fondata sui principi di giustizia, trasparenza e solidarietà. Il Presidente ha poi voluto ringraziare 'Libera' e tutti coloro che, con determinazione e coraggio, non smettono di lottare per una Sicilia libera dalle mafie. «Insieme, possiamo costruire un futuro in cui la criminalità organizzata sia solo un triste ricordo del passato», ha dichiarato, invitando tutti a un impegno collettivo per il cambiamento.