Polizia di Trapani sequestra beni da 2,3 milioni a un noto pregiudicato | È davvero un colpo agli affari illeciti?

Confisca da 2,3 milioni per un noto pregiudicato a Mazara del Vallo. Scopri i dettagli di questa operazione antimafia! 💼🔍🚔

A cura di Redazione
21 luglio 2025 10:23
Polizia di Trapani sequestra beni da 2,3 milioni a un noto pregiudicato | È davvero un colpo agli affari illeciti? -
Condividi

Mazara del Vallo: Confisca da 2,3 milioni di euro per un noto pregiudicato

Nella mattinata odierna, gli agenti della Polizia di Stato della Divisione Anticrimine della Questura di Trapani, in collaborazione con il Nucleo di Polizia Economica e Finanziaria della Guardia di Finanza, hanno eseguito un Decreto di confisca di beni per un valore di 2,3 milioni di euro nei confronti di V.S., un noto pregiudicato di Mazara del Vallo. Questo provvedimento è stato emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale locale, al termine di approfondite indagini patrimoniali.

La decisione di confiscare i beni è scaturita da precedenti accertamenti e analisi volute dal Questore di Trapani e si inserisce nell’ambito dell’applicazione del Testo Unico Antimafia. Il destinatario della confisca, V.S., 55 anni, presenta un curriculum criminale di tutto rispetto, con numerose condanne per reati gravi, tra cui bancarotta fraudolenta e evasione fiscale.

Le indagini hanno rivelato un notevole patrimonio immobiliare, mobiliare e societario riconducibile a V.S., il quale ha costruito una rete di società gestite attraverso prestanome, finalizzate principalmente all’evasione fiscale. Dalle analisi emerge come V.S. abbia ingrassato le sue finanze attraverso un sofisticato meccanismo di distrazione di fondi destinati al risanamento delle sue attività imprenditoriali, che spesso finivano in bancarotta.

Tra i beni confiscati si trovano un appartamento, un locale adibito a deposito, una imbarcazione di 200 CV, cinque conti bancari e quote societarie di tre aziende operanti nel settore turistico e ricettivo, comprese strutture come un albergo e uno stabilimento balneare, tutti situati a Mazara del Vallo.

Il caso di V.S. non è isolato, ma rappresenta un esempio emblematico della lotta della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza contro la criminalità economica e l’evasione fiscale nel territorio. Con questo provvedimento, le autorità si pongono l’obiettivo di restituire alla comunità i beni illecitamente acquisiti, rafforzando così la legalità e la giustizia sociale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Trapani sui social